Progetto di formazione e aggiornamento in oncologia
  • Homepage
  • Eventi
  • Corsi FAD
  • News
  • Login
    • Accedi
    • Registrati
    • Recupera password

Trattare o non trattare: il punto di vista dell’Oncologo

9 marzo 2017 ODIN 2016
Trattare o non trattare: il punto di vista dell’Oncologo
0 out of 5 based on 0 user ratings
L'accesso a questo contenuto è riservato agli utenti iscritti.
Clicca per accedere al form di iscrizione

Related Posts

ODIN 2016
9 marzo 2017
Fisiologia dell’anziano e screening valutazione (G8/Ves-VGM)
ODIN 2016
9 marzo 2017
Trattamenti chirurgici
ODIN 2016
9 marzo 2017
Trattamenti radioterapici
ODIN 2016
9 marzo 2017
Trattamenti chemioterapici
ODIN 2016
9 marzo 2017
Trattare o non trattare: il punto di vista del Geriatra
ODIN 2016
9 marzo 2017
Multidisciplinarietà e programmi di Oncologia Geriatrica
ODIN 2016
9 marzo 2017
Il medico di famiglia e il paziente anziano
ODIN 2016
9 marzo 2017
Cure palliative e simultanee
ODIN 2016
9 marzo 2017
La presenza dei pazienti anziani negli studi clinici oncologici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Progetto di formazione e aggiornamento in oncologia
  • Chi siamo
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Privacy SSO
  • Cookie policy
  • Modifica E-Mail Account
  • Conferma Nuova E-Mail
  • Modifica Password
  • Cambia password

Responsabile Scientifico

Roberto Labianca
Direttore Cancer Center
AO Ospedale Papa Giovanni XXIII
Bergamo

Segreteria Scientifica

Rosaria Bufalino
email

Progetto realizzato da

Axenso
Via Gallarate 106
20151 Milano
Tel 02 36692 890
email

©2017 Progetto di formazione e aggiornamento in oncologia | axenso